Sintra-Portugal.com

La miglior guida indipendente a Sintra

Sintra-Portugal.com

La miglior guida indipendente a Sintra

Castelo dos Mouros (Il Castello dei Mori) Sintra: guida turistica 2023

Le rovine del Castelo dos Mouros (castello moresco) si ergono su Sintra. All’epoca della dominazione moresca (VIII – XII secolo), si trattava di una delle fortezze più possenti della regione.

Il castello è stato costruito su una sporgenza rocciosa, una posizione elevata che offriva un vantaggio strategico ai Mori, consentendo loro un’ottima visione della costa e dei territori circostanti. Nel 1147 i crociati cristiani presero d’assalto il castello che, sotto il loro dominio, fu lasciato andare in rovina, invaso dalla densa foresta che ricopre le colline della Serra de Sintra.

Il tranquillo ambiente naturale in cui sorgono le rovine spinse re Ferdinando II (1816-1885) ad effettuare un restaturo parziale dei bastioni e a trasformare il luogo nella principale attrazione dei terreni che circondavano il suo spettacolare palazzo, il Palacio da Pena.

Al giorno d’oggi il Castelo dos Mouros conserva ancora l’atmosfera rilassante che ispirò re Ferdinando II, un’atmosfera assai diversa da quella delle altre attrazioni di Sintra, sempre affollate di turisti.

Il castello ha molto da offrire ai visitatori: potrete esplorare gli antichi bastioni, salire in cima alle torri difensive e godere della spettacolare vista che convise i Mori a edificare la propria Fortezza proprio in quel luogo.
Articoli correlati: Presentazione di SintraUna gita in giornata a SintraI tesori nascosti di Sintra

Informazioni turistiche sul Castelo dos Mouros

Il Castelo dos Mouros è una delle tre mete classiche di una tipica gita in giornata a Sintra, inìsieme al Palácio Nacional da Pena e al Palácio Nacional de Sintra.

È aperto dalle 9:00 alle 18:30 e l’ultimo ingresso della giornata viene effettuato un’ora prima della chiusura. Generalmente la visita del palazzo richiede 60-90 minuti, poiché il complesso è sorprendentemente vasto.

Il primo pomeriggio (12:00-14:00) è l’ora di punta, perché spesso i turisti pranzano a Sintra per poi dirigersi sulle colline su cui sorgono il Palacio da Pena e il Castelo dos Mouros. Il castello è sempre piuttosto affollato, ma mai al punto da non riuscire a visitarlo gustandosi l’esperienza.

Informazione turistica: in estate il Palacio da Pena, come tutte le principali attrazioni di Sintra, può risultare estremamente affollato. Se la coda per visitarlo è troppo lunga, potreste visitare prima il Castelo dos Mouros per poi tornare al Palacio da Pena più tardi, quando risulterà meno affollato. L’ingresso del castello dista solo 200 metri dal Palacio da Pena.

Il biglietto d’ingresso per il Castelo dos Mouros costa 8,00€/6,50€ (intero/ridotto per bambini e anziani).

Consiglio: ad eccezione dei caldi mesi estivi, le colline di Sintra possono essere ricoperte da nebbia o nuvole. Poiché una delle principali bellezze del Castelo dos Mouros è lo spettacolare panorama, valutate bene se sia il caso di recarvisi se la giornata è nebbiosa o nuvolosa.

Come raggiungere il castello da Sintra

Il Castelo dos Mouros dista solo 500 metri dal centro storico di Sintra, ma sorge a 450 metri d’altezza, 210 metri sopra la città. Due impegnativi sentieri escursionistici risalgono le colline fino al castello, il Caminho de Santa Maria e il sentiero Vila Sassetti, ma risultano eccessivamente lunghi e faticosi per la maggior parte dei turisti che visitano Sintra nel corso di una gita in giornata.

Attenzione: evitate di utilizzare l’auto nel centro storico di Sintra! Le sue strade strette non sono progettate per sopportare molto traffico ed è quasi impossibile trovare parcheggio.

Inoltre, nelle ore di punta l’Estrada da Pena (ovvero la strada che conduce al castello) è chiusa ai non residenti. Per una gita in giornata è decisamente preferibile prendere il treno da Lisbona.

Per raggiungere il castello dal centro storico di Sintra vi consigliamo di prendere l’autobus turistico 434, che effettua un giro completo dalla stazione ferroviaria alla città di Sintra e sale sulle colline prima di tornare alla stazione.

Il biglietto per l’intero percorso costa 11,50€ ed è il modo più economico di raggiungere il Palacio da Pena e il Castelo dos Mouros.

Nel corso di una gita in giornata a Sintra si rischia di perdere molto tempo aspettando i mezzi pubblici, stando in coda per acquistare i biglietti o perché ci si è persi. Per tutte queste ragioni, Sintra è uno dei pochissimi luoghi del Portogallo in cui una visita guidata può essere preferibile.

Da sei anni collaboriamo con GetYourGuide.com e alcuni dei loro migliori tour di Sintra includono:

Le attrazioni del Castelo dos Mouros

La capella Igreja de São Pedro sorge all’interno delle mura esterne del castello e risale al XII secolo. Si tratta dell’edificio cristiano più antico di Sintra. Originariamente era una moschea, che in seguito venne converita.

La Torre Real, sul lato sud del castello, offre il miglior panorama su Sintra. Prese il nome di Torre reale perché re Ferdinando II vi trascorreva molte ore dipingendo e contemplando il panorama. Si tratta di un magnifico punto panoramico, ma per raggiungerlo bisogna salire ben 500 scalini partendo dal cortile centrale!

Il castello è un complesso molto vasto, che vanta 450 metri di bastioni e ben 13 torri difensive.

Per poter resistere in caso di assedio, il castello venne dotato di un’imponente cisterna alimentata dall’acqua piovana, realizzata così bene da fornire acqua a Sintra fino agli anni Dieci del Novecento.

All’esterno delle mura i Mori scavarono enormi silos in cui conservare il grano, ma i primi cristiani non ne compresero lo scopo e li utilizzarono come discariche.

L’ubicazione del castello venne scelta per offrire una visuale senza pari sulla costa e sull’oceano Atlantico. Nei giorni di bel tempo è possibile scorgere Ericeira e Mafra a nord e la Serra da Arrabida a sud.

La storia del Castelo dos Mouros

La costruzione del Castelo dos Mouros risale all’VIII secolo, epoca dell’espansione dei Mori a partire dall’Afirca del Nord.

Secondo le cronache arabe, la regione di Sintra era ricca di campi coltivati e il Castelo dos Mouros era uno dei più importanti della regione, perfino più importante del castello di Lisbona!

I primi crociati, guidati da re Alfonso VI di Castiglia, riuscirono a conquistare il Castelo dos Mouros nel 1093. Gli invasori erano relativamente pochi e negli anni successivi l’esercito cristiano venne scacciato dal castello e da Sintra.

Il castello visse un periodo di prosperità tra la prima e la seconda crociata (1147); quest’epoca viene considerata l’apice della sua storia. In questa fase le fortificazioni vennero ampiamente rafforzate, ma non furono comunque sufficienti a respingere Ia seconda crociata, in cui l’esercito dei cristiani era assai più numeroso. Questo esercito era composto da ladri e ubriaconi, che saccheggiarono la capitale appena liberata.

I primi re del Portogallo rafforzarono il Castelo dos Mouros, ma la corte preferiva Lisbona e con il tempo per il castello iniziò il declino.

Dal XV secolo in avanti gli unici abitanti del castello furono gli ebrei scacciati da Lisbona; dopo l’espulsione degli ebrei dal Portogallo nel 1497, il castello venne completamente abbandonato.

Nel 1636 un fulmine provocò un incendio che distrusse il mastio centrale, mentre il devastante terremoto del 1755 abbatté buona parte delle mura e dei bastioni. In quel periodo il castello era talmente malridotto da non essere nemmeno preso in considerazione nei progetti di ricostruzione successivi al terremoto.

Il Castelo dos Mouros sembrava destinato all’oblio e alla rovina, finché re Ferdinando II (1837-1853) non trasformò l’intera area di Sintra. Il re era ossessionato dall’arte, dal teatro e dalla bellezza; a dispetto dell’epoca in cui visse, aveva una visione romantica e ordinò la ricostruzione del castello.

Lo fece ricostruire in modo da poterlo ammirare dal Palacio da Pena, i cui terreni erano progettati come zona di relax e contemplazione. Nel corso della visita riuscirete a cogliere questa sua concezione.

I nostri migliori articoli su Sintra

sintra homepage
Attrazioni di Sintra
Una gita di una giornata a Sintra
Quanto trattenersi a Sintra?
Da Lisbona a Sintra
sintra hotel
Attrazioni gratuite di Sintra
Palácio da Pena Sintra
Palácio de Monserrate
I segreti di Sintra
Escursione a piedi al Palácio da Pena
3 giorni a Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Spiagge di Lisbona
Lisbona Portogallo
Cascais Portogallo
Obidos Portogallo
Setubal Portogallo
Sesimbra Portogallo
Tomar Portogallo
Nazaré Portogallo
Evora Portogallo
L’Algarve Portogallo

Scoprite di più sul Portogallo con le nostre guide

it - pt es en de fr

Sintra-Portugal.com

sintra homepage
Attrazioni di Sintra
Una gita di una giornata a Sintra
Quanto trattenersi a Sintra?
Da Lisbona a Sintra
sintra hotel
Attrazioni gratuite di Sintra
Palácio da Pena Sintra
Palácio de Monserrate
I segreti di Sintra
Escursione a piedi al Palácio da Pena
3 giorni a Lisbona
3 giorni a Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Cascais portogallo
1 settimana lisbona
Spiagge di Lisbona
sintra homepage
Attrazioni di Sintra
Una gita di una giornata a Sintra
Quanto trattenersi a Sintra?
Da Lisbona a Sintra
sintra hotel
Attrazioni gratuite di Sintra
Palácio da Pena Sintra
Palácio de Monserrate
I segreti di Sintra
Escursione a piedi al Palácio da Pena
3 giorni a Lisbona
3 giorni a Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Cascais portogallo
1 settimana lisbona
Spiagge di Lisbona